Solo Menti

Mario Sesti - Direttore Artistico del Premio Film Impresa

• Bookmarks: 20

 

Mario Sesti è il Direttore Artistico del Premio Film Impresa, presentato il 17 marzo 2025 presso la Casa del Cinema di Roma. Dopo il crescente interesse suscitato nelle passate edizioni, il Premio Film Impresa è pronto a tornare per il terzo anno consecutivo dal 9 all'11 aprile, con un palinsesto ricco di proiezioni, incontri e riconoscimenti. Il programma della manifestazione è stato presentato  in una conferenza stampa di lancio alla presenza del Presidente del Premio Giampaolo Letta, del Presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo, del Direttore Artistico Mario Sesti e della Presidente di giuria Caterina Caselli, che non potendo essere presente si è collegata durante l’evento. Hanno partecipato inoltre i rappresentanti delle aziende partner, ed è intervenuta anche Lorenza Leiresponsabile Cinema e Audiovisivo della Regione Lazio Lidia Cudemo, Presidente della Sezione Editoria, Informazione e Audiovisivo di Unindustria. 

Divenuto ormai un vero hub culturale e luogo d’incontro di riferimento, il Premio ha l’obiettivo di valorizzare, esaltare e comunicare i valori dell’impresa e delle persone che vi lavorano.

Abbiamo incontrato Mario Sesti che durante la conferenza stampa ha dichiarato "PFI alla sua terza edizione sembra proprio dimostrare quanto fosse praticabile il progetto di mettere a punto un prisma di illuminazione e valorizzazione delle opere audiovisive che incroci il linguaggio del cinema e la progettualità imprenditoriale, l’universo magmatico della transmedialità e la necessità di contenuti fortemente legati a lavoro, tecnologia, sostenibilità. Tutto questo oggi non è soltanto un sogno, ma sta diventando un programma avviato da un affiatato gruppo di lavoro e seguito da un orizzonte di comunicazione e imprenditoria attento e reattivo."

Oltre a rispondere alle nostre tre domande, ha condiviso con noi il suo pensiero: "Vorrei parlare della cosa che a me interessa di più perché io mi occupo di cinema, non di imprenditoria. Io trovo molto interessante e innovativo cercare di capire in che maniera le persone che si occupano di raccontare storie attraverso suoni e immagini, ciò che è il cinema, possano avere un legame più strutturale, più produttivo, più positivo con coloro che fanno il lavoro, l'impresa. Mi piacerebbe che esistesse una forma, un programma strutturale per cui se un giovane imprenditore vuole raccontare la propria azienda, attraverso un video o un film, può rivolgersi ad una struttura dove c'è chi scrive la sceneggiatura, chi si occupa della regia, della recitazione, della scenografia, di tutte quelle diverse competenze che compongono il cinema. Sarebbe bello se esistesse un progetto, pubblico o privato, che possa consentire a chi desidera raccontare visivamente la propria impresa di contattare i professionisti del settore adatti a realizzare il filmato."

sOLO TRE DOMANDE

  • Mi de­scri­vo con solo tre ag­get­tivi­
    • Secchione.
    • Autoironico.
    • Appassionato.
  • Il solo even­to che mi ha cam­bia­to la vita
    • Il bambino che nascerà fra due mesi.
  • Solo un link so­cial­men­te uti­le
    • sicuramente il link del premio https://www.filmimpresa.it/, poi l'Unicef e tutti quelli che si occupano di solidarietà, soprattutto nei confronti dei bambini che attraggono in particola modo la mia sensibilità. Personalmente sono un sostenitore di Save the Children https://www.savethechildren.it/

le immagini

 

20 recommended