Solo Insieme

Contest MakeITcircular entro il 25 settembre

• Bookmarks: 43

 

Torna, anche quest’anno, MakeITcircular il contest che all’interno di “Maker Faire Rome - The European Edition” (www.makerfairerome.eu), la manifestazione sull’innovazione promossa e organizzata dalla Camera di Commercio di Roma, punta a promuovere la Carta del Consumo Circolare e i valori del riciclo, del riuso e della co-progettazione. Il contest è aperto a persone fisiche e giuridiche con residenza o sede in Italia e mette in palio un premio di 3mila euro per il progetto migliore e altri tre da mille euro (due menzioni d’onore e una speciale). Partecipano di diritto al contest tutti i progetti presentati attraverso la Call for Makers di MFR 2025, nella categoria “circular economy”.

Il passaggio da un modello di “economia lineare” a uno di “economia circolare” rappresenta la chiave per una crescita economica che rispetti le risorse materiali e naturali, contribuendo concretamente alla lotta contro il cambiamento climatico, che il Pianeta si è impegnato a fermare entro il 2050. Per promuovere il superamento della cultura dello scarto e dello spreco a favore di quella del riciclo e del riuso, è nata la Carta del Consumo Circolare: un contributo alle scelte richieste dalla transizione ecologica, per mirare ad avere una società e un’economia più corrette.

L’obiettivo di MakeITcircular è quello di incentivare la cultura del riciclo e del riuso e i progetti partecipanti, in particolare, dovranno mirare a:

Far conoscere gli impatti ambientali dei prodotti e dei processi industriali che li generano.

Promuovere la conoscenza dei concetti di “circolarità” e di “impronta ambientale” di prodotti e servizi.

Superare l’approccio “usa e getta” nella produzione e nel consumo, valorizzando la durabilità, la condivisione, la riparazione, il riuso e il riutilizzo dei prodotti e delle risorse materiali.

Coinvolgere i consumatori nella definizione delle caratteristiche di “circolarità” dei prodotti, aiutandoli a diventare consapevoli che i loro comportamenti, sia nella fase d’uso sia nel post-utilizzo, possono influenzare tale caratteristica.

Le candidature vanno inviate entro il 25 settembre 2025 (ore 12). Il regolamento completo del contest è disponibile al link: https://makerfairerome.eu/it/makeitcircular-2025/.

43 recommended