Si tiene a Nettuno (Roma) dal 21 al 27 luglio 2025 – a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - la XXIII edizione del Guerre & Pace FilmFest, vetrina unica dedicata al cinema di guerra e di pace, organizzato dall’Associazione Seven, con la direzione arti... More »
Un’agenda ampia e diversificata, quella proposta questa settimana da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali tra percorsi espositivi, concerti, itinerari, aperture speciali e attività per tutta la famiglia, in ita... More »
Il 21 e 22 giugno torna al Cinema Farnese Arthouse di Roma, “Arsa” il film dei MASBEDO, che riceverà il Premio Innovazione 2025 alla terza edizione degli Arthouse Awards. Nel corso della Cerimonia di chiusura della rassegna che si terrà domenica 22 giugno al... More »
“Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma” è il primo appuntamento con “Campidoglio crocevia di culture”, una nuova serie di esposizioni curate dalla Sovraintendenza Capitolina, dedicate a personaggi, popoli ed ev... More »
Torna visibile al pubblico, dopo un delicato intervento di restauro, l'armatura del Samurai giapponese del Museo Pietro Canonica a Villa Borghese. L’importante opera, composta di parti databili tra l’ultimo quarto del Seicento e la metà dell’Ottocento, fa pa... More »
Con l’arrivo della bella stagione, riparte uno degli appuntamenti estivi più attesi da romani e turisti, che coniuga storia, archeologia e bellezza. Dal 20 giugno al 28 settembre 2025, ogni sera di venerdì, sabato e domenica, dalle 19.30 alle 22.00 (ultimo i... More »
Un mese fa si inaugurava a Palazzo Ducale di Urbino la mostra monografica dal titolo Simone Cantarini (1612-1648). Un giovane maestro tra Pesaro, Bologna e Roma, che poi proseguirà fino a domenica 12 ottobre 2025. Curata da Luigi Gallo (Direttore della Galle... More »
Dopo la suggestione del Novecento a Carrara e la riscoperta della Belle Epoque italiana, per l’estate 2025 la Fondazione Giorgio Conti promuove a Palazzo Cucchiari di Carrara la mostra "In gioco. Illusione e divertimento nell’arte italiana 1850-1950" che si ... More »
POVERI NOI, diretto da Fabrizio Maria Cortese e scritto insieme a Federico Moccia sarà il film di apertura dell’ottava edizione del Filming Italy Sardegna Festival il 19 giugno. Paolo Ruffini, Ilaria Spada, Ricky Memphis, Maria Grazia Cucinotta sono i protag... More »
Si è conclusa con un successo straordinario la Biennale del Mare, evento che ha animato il Teatro Cardinal Pizzardo di Piazza Ungheria a Torvaianica nelle giornate del 13, 14 e 15 di Giugno. Sotto la direzione Artistica di Ivan Caponecchi, la manifestazione ha... More »
Chora Media presenta "ALBERI E ALTRI UMANI - Guida alla sopravvivenza della specie" di Stefano Mancuso in collaborazione con A2A ogni 16 del mese gli episodi disponibili su tutte le piattaforme audio. Dialoghi sul futuro del mondo, dell’umanità e dell’ambiente... More »
Armando editore presenta 'Logica dell'essere. Metafisica formale tommasiana' di Francesco Panizzoli. il libro Il lavoro è una riesposizione della metafisica della partecipazione allo ese ut actus di Tommaso d’Aquino con l’ausilio di alcuni settori della logica... More »