Galleria Nazionale delle Marche Visite guidate gratuite alla mostra di Cantarini e aperture del lunedì pomeriggio
Un mese fa si inaugurava a Palazzo Ducale di Urbino la mostra monografica dal titolo Simone Cantarini (1612-1648). Un giovane maestro tra Pesaro, Bologna e Roma, che poi proseguirà fino a domenica 12 ottobre 2025.
Curata da Luigi Gallo (Direttore della Galleria Nazionale delle Marche), Anna Maria Ambrosini Massari (Docente di Storia dell’arte moderna all’Università di Urbino) e Yuri Primarosa (Storico dell’arte), e organizzata in collaborazione con le Gallerie Nazionali Barberini Corsini di Roma, l’esposizione testimonia l'estro pienamente moderno del giovane pittore urbinate attraverso la selezione di 56 dipinti, che sin da subito ha ottenuto il plauso del pubblico e l’interesse della critica.
Per venire incontro alle richieste dei visitatori di Palazzo Ducale, dal 18 giugno lo staff della Galleria Nazionale delle Marche offre la visita guidata alla mostra di Cantarini, ogni mercoledì alle ore 17, inclusa nel prezzo del biglietto d'ingresso.
Da segnalare che fino al 15 settembre la mostra sarà visitabile anche il lunedì pomeriggio, quando la Galleria Nazionale delle Marche sarà aperta in via straordinaria dalle ore 15 alle ore 19 (ultimo ingresso alle ore 18); l'ingresso è consentito con biglietto ordinario, o abbonamento annuale, e include anche la visita alla mostra dedicata a Simone Cantarini. Con l’occasione va sottolineato che al piano nobile di Palazzo Ducale di Urbino è tornato visibile l’Appartamento del Duca, comprendente vari ambienti, tra i quali il famoso Studiolo, completamente riallestito secondo l’idea di Federico da Montefeltro nel 1476, dopo sei mesi di delicati lavori di restauro.
per saperne di più
Galleria Nazionale delle Marche
Palazzo Ducale di Urbino
Piazza Rinascimento 13, Urbino (PU)
Telefono: 0722 2760
galleria@
le immagini