MUBI, il servizio globale di streaming, casa di produzione e distribuzione cinematografica, è lieta di annunciare che Queer di Luca Guadagnino, distribuito nelle sale italiane da Lucky Red, sarà disponibile in streaming in esclusiva su MUBI dal 1 agosto 2025.
Queer è stato presentato in anteprima mondiale in Concorso alla 81ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia ed è stato selezionato per il Toronto International Film Festival. Queer ha ricevuto una nomination per la Migliore interpretazione all'Indiewire Critics' Poll ed è stato selezionato per il BFI London Film Festival 2024.
Il film è interpretato da Daniel Craig, Drew Starkey, la candidata all'Oscar® Lesley Manville, Jason Schwartzman, Henrique Zaga, Omar Apollo, Andra Ursuta, Andres Duprat, Ariel Shulman, Drew Droege, Michael Borremans, David Lowery, Lisandro Alonso e Colin Bates.
Queer è scritto da Justin Kuritzkes (Challengers), con le musiche di Trent Reznor e Atticus Ross (Challengers, The Killer, Bones and All, Mank), la fotografia di Sayombhu Mukdeeprom (Challengers, Call Me By Your Name, Suspiria), il montaggio di Marco Costa (Challengers, Bones and All) e i costumi di J.W. Anderson (Challengers).
Queer è prodotto da Fremantle, Fremantle North America, Lorenzo Mieli per The Apartment, una società del gruppo Fremantle, e Luca Guadagnino per la sua Frenesy Film Company, in collaborazione con Cinecittà e Frame by Frame. Fremantle Group ha finanziato il film.
la sinossi
È il 1950. William Lee è un americano sulla soglia dei cinquanta espatriato a Città del Messico. Passa le sue giornate quasi del tutto da solo, se si escludono le poche relazioni con gli altri membri della piccola comunità americana. L'incontro con Eugene Allerton, un giovane studente appena arrivato in città, lo illude per la prima volta della possibilità di stabilire finalmente una connessione intima con qualcuno.
il trailer
le immagini
MUBI
MUBI è un servizio di streaming globale, una casa di produzione e di distribuzione di film, che ha la missione di valorizzare il grande cinema. MUBI crea, cura, acquisisce e seleziona film visionari, rendendoli accessibili al pubblico di tutto il mondo.
MUBI è un luogo dove scoprire film ambiziosi da registi iconici ad autori emergenti. Tutti selezionati con cura dai programmatori di MUBI. Con MUBI GO, i membri di alcuni paesi possono ottenere un biglietto gratuito ogni settimana per vedere i migliori film in uscita in sala. E Notebook esplora tutti gli aspetti della cultura cinematografica — sia su carta che online.
Tra le distribuzioni MUBI recenti e prossime ci sono: The Girl with the Needle di Magnus von Horn, Grand Theft Hamlet di Pinny Grylls & Sam Crane, Passages di Ira Sachs, Strange Way of Life di Pedro Almodovar, How To Have Sex di Molly Manning Walker, I Delinquenti di Rodrigo Moreno, Los Colonos di Felipe Gálvez, Aftersun di Charlotte Wells, Pleasure di Ninja Thyberg, First Cow di Kelly Reichardt e Petite Maman di Céline Sciamma.
Le produzioni MUBI includono The Mastermind di Kelly Reichardt con Josh O’Connor, Bring Them Down di Christopher Andrews con Christopher Abbott e Barry Keoghan, Witches di Elizabeth Sankey e Gasoline Rainbow di Bill Ross IV e Turner Ross.
Le coproduzioni MUBI includono Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch con Adam Driver, Mayim Bialik, Tom Waits, Charlotte Rampling, Cate Blanchett, Vicky Krieps, Indya Moore e Luka Sabbat, Rosebush Pruning di Karim Aïnouz con Callum Turner, Riley Keough, Jamie Bell, Lukas Gage, Elena Anaya, Tracy Letts, Elle Fanning e Pamela Anderson, e Memory di Michel Franco con Jessica Chastain e Peter Sarsgaard.
MUBI è la più grande comunità di appassionati di cinema, in tutto il mondo. Disponibile in 190 paesi, con oltre 15 milioni di membri in tutto il mondo. Nel gennaio 2022, MUBI ha acquisito le rinomate società di vendita e produzione The Match Factory e Match Factory Productions.